Erri De Luca e le conseguenze dell’ignoranza.

Breve post, sarebbe ovvio e banale in un Paese più abituato alla speculazione filosofica, letteraria o scientifica ma qui ci sono ancora 3.400.000 persone che guardano Grande Fratello e non sono nemmeno le meno colte. Giusto per dirne una.

Bologna - 16/12/2009 - Erri De Luca durante la prova dello spettacolo "Fili" al teatro delle Celebrazioni (Roberto Serra / Iguana Press)

Bologna – 16/12/2009 – Erri De Luca durante la prova dello spettacolo “Fili” al teatro delle Celebrazioni (Roberto Serra / Iguana Press)

Erri De Luca si è difeso in aula per la libertà di pensiero e d’espressione.

Erri De Luca (ovviamente) ha vinto.

Erri De Luca ha appoggiato la querela per diffamazione a Giletti che ha definito Napoli indecorosa.

E vai con gli anti De Luca subito a stigmatizzare quello che per loro sarebbe un atteggiamento incoerente e liberticida. Giusto? Per niente. Sbagliatissimo.

La libertà d’espressione e di pensiero è sempre valida, ma se la usi in maniera impropria “diffamando, affermando cioè cose non vere recando un danno” allora devi pagarne le conseguenze.

Nessuno ti vieta di dare cazzotti a un sacco di sabbia, ma se con un cazzotto colpisci una persona allora sei chiamato a difenderti dall’accusa di aggressione.

Sono queste le regole basilari per un vivere civile.

E chissà se adesso è più chiaro.

Grazie moltissime per la lettura. Se vuoi possiamo restare in “contatto” con un semplice click qui sotto.

https://www.facebook.com/massimopiccoloofficial

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...