I quattro momenti (anzi cinque) migliori delle serie tv del 2019

Prima di avventurarmi in questa rischiosissima operazione (so già che in tanti avranno idee e riferimenti differenti), ci tengo a sottolineare il peso assolutamente personale della seguente classifica. È solo un modo per ricordare e confrontare, con chi ha voglia e tempo di leggermi, qualche momento rimasto impresso della programmazione 2019.

E fare classifiche è un giochino leggermente idiota, lo so. Ma è la sera del 30 dicembre e fa molto freddo, in qualche modo si dovrà pure passare il tempo.

Iniziamo:

4° postoMiriam Leone che atterra in Sardegna nella 5 puntato di 1994. Tutto il cinismo politico e personale di un’epoca si esplicitano nella missione (compiuta) di Veronica Castello.

leone.jpg

3° postoArya Stark uccide il Re della Notte. Sfido chiunque a dire che questa potesse essere la soluzione più quotata, né draghi né cavalieri, solo una ragazzina. Bellissima anche la maniera coreografica (la lama lasciata cadere da una mano per poi essere raccolta e usata con l’altra) con la quale lo scontro si chiude.

5 scene

2° postoDusty-bun e Suzie-poo cantano Neverendig Story per poter salvare il mondo. Non sono tra i fans di Stranger Things, ma questa trovata è stata assolutamente geniale, romantica, simpatica e nostalgica allo stesso tempo. Non a caso è diventata da subito una delle scene più cercate e riprese di tutta la Serie.

5 scene2

1° postoL’epilogo della storia di Lory in The Deuce. The Deuce non ha avuto il successo come le serie sopra ma è riuscita a condensare in una decina di secondi una portata drammatica difficilmente raggiunta in altri racconti. Lory (bravissima Emily Meade) è seduta sul letto con la solita espressione tra l’annoiata e la disillusa con lo sguardo di chi sta pensando se alzarsi per bere un bicchiere d’acqua o mangiare qualcosa. Prende la piccola pistola dalla borsetta e, senza mutare espressione, si spara un colpo alla tempia. La genialità degli autori è stata quella di trattare la fine di Lory con la stessa indifferenza che le era stata riservata nella vita tanto disperata da non poter essere nemmeno definita tormentata. Non una parola dopo il gesto da parte degli altri personaggi. Non un minimo riferimento a lei nelle altre scene.

Emily_Meade_the_Deuce_

1° ex-equo (o 5°, fate un po’ voi) posto – Missandei viene fatta giustiziare da Cersei. Vi sia piaciuta o meno l’ottava stagione di Game of Thrones, sono sicuro che quando la bella testa di Nathalie Emmanuel è stata fatta precipitare dalle mura della città dei Lannister anche in voi è montata la stessa voglia di vendetta che si poteva leggere sul volto (già) leggermente folle di Daenerys o quello affranto e preoccupato di Tyrion Lannister. Piccola nota: la scena della mediazione fallita per salvare Missandei dura più di 8 minuti, tutti in crescendo. Da quando Verme grigio si volta e la Montagna mozza la testa di Missandei a quando non termina l’episodio passano quasi un minuto e trenta secondi, senza musica, senza parole, solo sguardi e fiato sospeso. Grande cinema (o tv, fate un po’ voi).

NINTCHDBPICT000344827153

Se hai trovato questo articolo interessante, condividilo sul tuo profilo. Metti “in rete” la “cultura”, grazie!

Questa è la mia pagina fb.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...