La camorra è un inferno, la povertà è brutta, la ricchezza corrompe, i giovani di oggi passano troppo tempo al cellulare, gli uomini vogliono tradire le mogli con ragazze giovani, le donne sognano l’avventura con l’uomo bello e romantico, i segreti tengono insieme le coppie, l’arroganza è cafona e così via… aggiungete voi tutti i luoghi comuni (poco ci interessa giudicare se e quante verità ci sia in questi), che dominano la narrazione nel cinema e nell’audiovisivo italiano (e non solo).
Tutto questo a noi NON interessa.
Cerchiamo sguardi diversi. Racconti profondi che vadano oltre la banalità del già “visto” e della facile morale consolatoria.
Sarà online dal 20 luglio ISFFplay, il canale di streaming che è parte integrante dell’Inferenze Short Film Festival, il festival di cortometraggi dell’Ass. Culturale Luna di Seta che ricerca e premia il “pensiero complesso” che vuole essere mai banale o scontato.
La piattaforma, completamente gratuita, ospiterà non solo le migliori produzioni che si sono distinte all’interno del Festival ma anche contenuti collegati alla promozione e alla diffusione di questo modo diverso di fare cinema, ogni due settimane ci sarà un aggiornamento di contenuti.
Per non perdersi le novità e interagire con noi basta iscriversi al canale youtube Moon over channel o inviare una mail a birdland@lunadiseta.it
E per chi guarda lo spot fino alla fine c’è la possibilità di scoprire in anteprima Dolly (la promessa), uno short movie scritto e diretto da Massimo Piccolo che offre uno spaccato, per niente consolatorio o accomodante, sulla società contemporanea.