E puntuale, come è naturale dopo ogni accadimento che scuote nel profondo la pancia degli italiani, arriva anche l’onda lunga dei nostalgici o meglio sarebbe dire pseudo-nostalgici, visto che il fascismo e la vita sotto una dittatura (fortuna per loro) non l’hanno mai vissuta.
Si sprecano allora foto dello sciagurato duce con scritte risibili tipo “lui l’Isis l’avrebbe già sotterrato” e via farneticando. Capisco chi su queste cose cerca di farsi una carriera politica e quindi il mio pensiero va alle altre persone, quelle in buonafede.
La cosa divertente di tutte queste le persone, diciamolo, “culturalmente semplici” che postano foto e link nostalgici di Mussolini come paladino anti Isis è che non comprendono che l’Isis è solo una versione nazionalista araba di quello che furono Hitler e Mussolini per l’Europa, quindi, miei cari pseudo-nostalgici, se fossimo al tempo di Mussolini quelli dell’Isis, al massimo, sarebbero nostri alleati (contro la Francia, l’Inghilterra, la Polonia ecc ecc).
A questo proposito, sarà bene ricordare che il 20 marzo 1937, proprio per poter meglio fronteggiare i nemici comuni vale a dire Francia, Inghilterra e gli ebrei, Mussolini si fece incoronare “Spada dell’Islam” protettore dei musulmani contro gli infedeli.
Grazie moltissime per la lettura. Se vuoi possiamo restare in “contatto” con un semplice click qui sotto.